Nuovo appuntamento di Indiepanchine: sul palco del Monk Yasmina, Kinder Garden e paolo.alneon

Il 2 maggio al Monk di Roma un nuovo appuntamento con il format Indiepanchine, dedicato alla musica indipendente. L’evento, in partnership con Radio Kaos Italy, porterà questa volta sul palco 3 artisti: Yasmina, Kinder Garden, paolo al.neon, una linea up che mescola indie, pop, elettronica e instrumental.
Indipanchine – la line up dell’appuntamento del 2 maggio
Sul palco vedremo per prima Yasmina, classe ’99. Il suo progetto musicale nasce dall’incontro e dalla collaborazione con il produttore Mark Ceiling ed Arssalendo.
Perché dovresti ascoltarla?
La sua musica ha un sound dal respiro internazionale. Fin dai suoi primi due singoli, “Pas por toi” e “FNF” mescola la lingua italiana con quella francese per un risultato molto interessante che, come ha dichiarato l’artista stessa, “unisce l’arguzia e la sensualità, due parti del mio mondo femminile”.
Salirà poi sul palco del Monk Kinder Garden, collettivo formato da Francesco Menna, Martin Garofalo e Daniel Morley Fletcher nel 2017. Il collettivo collabora con artisti come Caneda e Gemello e nel 2024 evolve in un percorso solista di Francesco Menna, che diventa l’unico autore e compositore. Dopo il debutto solista con “Chinaglia”, seguitano “Parioli4ever” e ‘Umana’, con l’album “Ormoni” pubblicato lo scorso ottobre per peermusic ITALY.
Perché ci piace?
Francesco, romano, con radici musicali rock e rap, studia Jazz e integra queste influenze in uno stile tutto suo capace di grande eclettismo. Sebbene la sua identità artistica sia già chiara, la sua conoscenza musicale lo porta ad integrare all’interno dei suoi pezzi nuove fonti di ispirazione che producono un risultato complesso e intrigante.
La serata proseguirà poi con paolo.alneon, altro classe ’99, nato come rapper ma evoluto artisticamente in produttore, cantautore e musicista sempre alla scoperta di una nuova dimensione artistica di sé.
Dopo l’EP di debutto “Addio, addio amici a Dio” nel 2023, l’anno successivo pubblica l’EP “Telepazienza”.
Lo dovresti ascoltare sul palco di Indiepanchine perché:
È un artista schietto che sa incarnare la rabbia della sua generazione: il suo ultimo EP si incentra sulla critica di quelle gabbie e quelle sovrastrutture da cui vorrebbe liberarsi e lo fa attraverso una musica introspettiva ma pop, con influenze da una parte cantautoriali e dall’altra hip-hop.
Indipanchine ti aspetta al Monk di Roma il 2 maggio 2025, apertura porte alle 21:30 e inizio live alle 22:00. Il biglietto può essere acquistato in prevendita qui al costo di €10,00 oppure direttamente in cassa al costo di €12,00.