Le iene sono diventate grandi – il ritorno in tour degli Afterhours
![manuel-agnelli-finale-x-factor-esibizione-afterhours-2020](https://www.nemosounds.it/wp-content/uploads/2025/01/manuel-agnelli-finale-x-factor-esibizione-afterhours-2020-1024x681.jpg)
Correva l’anno 2005, ed usciva l’ottavo disco degli Afterhours: Ballate per Piccole Iene, e non si sapeva quanto avrebbe fatto la storia, o forse sì. Ma neppure che quella scena florida, ricca e composita, sarebbe presto finita: era l’alba dei social, e ci si divideva tra chi usava Netlog, Msn Messenger, e chi ancora era alle prese coi compiti per casa. Di lì a poco, tanta varietà sarebbe stata solo un ricordo. Vent’anni dopo, la nostalgia si conferma canaglia ancora una volta, e i fan della storica band italiana capitanata da Manuel Agnelli possono crogiolarsi nella dolce attesa di una nuova edizione speciale dell’album, edita da USM/ Universal Music Italia, nonché – forse soprattutto con un nuovo tour che impegnerà la band per tutta l’estate a partire dal prossimo 26 giugno.
I biglietti sono in prevendita da oggi, 24 gennaio, su MC2live.it, e le sonorità della band attraverseranno l’Italia da Nord a Sud, isole comprese.
Tra i capofila della New Wave italiana, che tanto dispiaceva a Battiato, riecheggiano ancora brani come Ballata Per La Mia Piccola Iena, La Sottile Linea Bianca o Il Bacio di Giuda, che già allora molti compresero avrebbero segnato l’immaginario nazionale in maniera incontrovertibile: in un mix di consacrazione e innovazione, gli Afterhours celebrano la loro storia, nel loro rock atipico, contraddistinto forse soprattutto dalla vocalità di Agnelli e dall’uso del Violino.
Che la grande lente di X-Factor possa essere uno strumento in grado di riportare attenzione su una scena molto viva del nostro passato musicale, e altrettanto in fermento nei “sotterranei” contemporanei? Ci auguriamo che la visibilità del frontman Manuel Agnelli, che da molti è ormai conosciuto come giudice del programma, aiuti la nostalgia a non essere unica protagonista a popolare i parterre degli Afterhours, ma che questo attiri una folla di nuovi curiosi e specialmente di giovani, durante le tappe di questo tanto atteso ritorno in scena.